Camera del Lavoro Territoriale – CREMONA
Chi siamo
In particolare, afferma il valore della solidarietà, promuovendo l’uguaglianza delle donne e degli uomini, in una società senza privilegi né discriminazioni, in cui siano sempre riconosciuti i diritti fondamentali della persona.
Con la sua rete capillare di decine di attivisti e volontari, tra uomini e donne, è a disposizione in tutto il territorio provinciale per dare voce e risposte alle esigenze e ai diritti individuali e collettivi degli anziani che in Italia rappresentano un quarto della popolazione.
Potere d’acquisto delle pensioni, equità fiscale, leggi e fondi a favore delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, servizi sociali e sanitari adeguati all’aumento dell’età della popolazione, prezzi e tariffe più giusti, diritto alla casa, alla sicurezza, alla conoscenza, alla trasparenza e alla libera informazione sono tra i principali obiettivi su cui lo Spi si batte giorno dopo giorno, offrendo tutti i servizi a tutela delle persone.
Lo strumento di cui si avvale è la contrattazione sociale nei confronti di governi e istituzioni nazionali, regionali e locali, svolta insieme agli altri sindacati di categoria e alla Cgil stessa, con l’idea di coniugare i diritti del lavoro con i diritti universali e di cittadinanza, per tutte le generazioni.
La lega è la struttura di base dello Spi.
È istanza congressuale; il suo Comitato direttivo elegge fra i propri componenti il Segretario generale e la Segreteria di Lega.Le leghe hanno il compito di:
- promuovere la partecipazione degli iscritti alla vita del Sindacato , stimolare la conoscenza e l’esercizio dei diritti di cittadinanza;
- promuovere e gestire il tesseramento e favorire il proselitismo;
- diffondere gli strumenti informativi del sindacato;
- promuovere la formazione sindacale dei propri attivisti;
- organizzare le attività di tutela in connessione con i servizi sindacali;
- esercitare con piena titolarità sul proprio territorio il diritto di negoziazione e di confronto verso le istituzioni locali, d’intesa con lo Spi e e la Camera del Lavoro provinciali.
Milano, 6 ottobre 2020 COMUNICATO STAMPA Lettera di SPI CGIL FNP CISL UILP UIL a Gallera “Regione Lombardia ancora impreparata” I Pensionati chiedono un piano vaccinale Mancano ancora almeno un…
SINDACATI PENSIONATI VERSO MOBILITAZIONE NAZIONALE IN AUTUNNO #MANIFESTAZIONE #PENSIONI #NON AUTOSUFFICIENZA Una mobilitazione nazionale in autunno, all'interno delle iniziative decise da Cgil, Cisl e Uil, per rilanciare le proposte dei…
DOMENICO PALMIERI
Segretario Generale
PALMIRO CROTTI
Funzionario
DANIELA CHIODELLI
Funzionaria
Dove e Quando
Cremona
Lunedì, Martedi, Giovedì e Venerdì
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
Mercoledì dalle 8.30 alle 18.30
Zona Cremona
Bonemerse
1° e 3° Martedì
10,00 – 11,30
Cappella Picenardi
Ultimo Martedì del mese
10,00 – 11,00
Cella Dati
Martedì
10,00 – 11,00
Cicognolo
Mercoledì
9.30 – 10,30
Corte De' Frati
Giovedì
9.30 – 11.00
Gabbioneta Binanuova
2° e 4° Giovedì
15.30 – 16.30
Gadesco P.Delmona
1° e 3° Mercoledì
10,00 – 11,30
Grontardo
Mercoledì
9,00 – 11.30
Malagnino
1° e 3° Lunedì
9.00 – 10,00
Olmeneta
2° e 4° Lunedì
9,30 – 11,00
Ostiano
Giovedì
9,00 – 11,30
Persichello
2° e 4° Venerdì
16.00 – 18.00
Dosimo
2° e 4° Venerdì
10.00 – 12.00
Pescarolo
1° e 3° Martedì
9.30-11.00
Pieve D'Olmi
Martedì
9.30 – 11.30
Pieve San Giacomo
Mercoledì
10,00 – 12,00
Pozzaglio
2° e 4° Mercoledì
10.00 – 11.30
Robecco D’Oglio
Martedì
9,00 – 11,30
San Daniele Po
Venerdì
9.30 – 11,30
Scandolara Ripa Oglio
1° e 3° Lunedì
9,00 – 11.30
Sospiro
1° e 3° Lunedì
9.30 – 11.30
Spinadesco
1° e 3° Lunedì
10.00 – 11.00
Stagno Lombardo
Giovedì
9.30 – 11.30
Volongo
2° e 4° Giovedì
13,30 – 15,30
Zona Cremona Città
Sede Lega SPI Cremona
Dal Lunedì al Venerdì
9,00 – 12,00 | 15,00 – 17-00
Tel: 0372/448663-636
Circolo Signorini
Giovedì
9.00 – 11.00
Agnadello
Martedì
9,00 – 10,00
Venerdì
16,00 – 17,30
Bagnolo Cremasco
Giovedì
14.30 – 15.30
Camisano
Martedì
11,20 – 13
Capergnanica
Mercoledì
15.00 – 16.00
Capralba
Martedì
15,40 – 18,30
Casale Cremasco
Martedì
9,30 – 11,00
Casaletto Ceredano
Martedì
11.00 – 12.00
Castelleone
Lunedì
9,00 – 11,30
Mercoledi
8,30 – 12
Venerdì
16,00-18.00
Tel: 0372 448691
Cremosano
Sabato
10.30 – 11.30
Credera Rubbiano
Martedì
15.00 – 16.00
Dovera
Lunedì
9.00 – 10.00
Izano
Venerdì
14,00 – 15,00
Madignano
Venerdì
14.00 – 15.00
Monte Cremasco
Lunedì
10.15 – 11.15
Montodine
Venerdì
9.30 – 10.15
Offanengo
Giovedì
16.00 – 17.00
Pandino
Lunedì
9,00 – 12,00
Mercoledì
16.30 – 18.30
Venerdì
9,00 – 12,00
Tel: 0373-91480
Pianengo
Lunedì
15.00 – 17.00
Ricengo
Lunedi
14.30 – 15,30
Ripalta Cremasca
Giovedì
9.30 – 10,30
Rivolta D'Adda
Lunedì
9.30 – 11.30
Mercoledì
9.00 – 12.00
Sabato
11.00-12.00
Tel: 0372-448653
Romanengo
Lunedì
16.00 – 17.00
Salvirola
Martedì
9.30 – 10.30
Sergnano
Lunedì
9.40 – 12,30
Spino D'Adda
Lunedì
10.00 – 12.00
Mercoledì
14.00 – 16.00
Venerdì
9,00 – 12.00
Tel: 0372-448685
Soncino
Martedì
9.00 – 11.30
Giovedì
14.15 – 16.00
Venerdì (Inca)
14.30 – 17.00
Sabato
Solo Su Appuntamento
Tel: 0372 448730
Trescore Cremasco
Giovedì
10,45 – 11,45
Trigolo
Venerdì
10.30 – 11.15
Vaiano Cremasco
Martedì
16.00 – 17.00
Vailate
Giovedì
9,30 – 10,30
Casalmaggiore
Dal Lunedì al Venerdì (Venerdì pomeriggio chiuso)
9.00 – 11.30 | 14.00 – 17.00
Tel: 0372-448777
Zona Casalmaggiore
Ca' D'Andrea
Lunedi
11.15 – 12.00
Calvatone
Mercoledi
10.30 – 12.00
Casteldidone
Mercoledì
15.00 – 16.00
Cingia De' Botti
Martedì
10,00 – 11.30
Gussola
Lunedì
9,00 – 11,00
Isola Dovarese
Mercoledì
9,30 – 11,00
Motta Baluffi
Mercoledì
9.00 – 10.00
Piadena
Martedì
8,30 – 12,00
Giovedì
8,30 – 12,00
Sabato
Solo Su Appuntamento
Tel: 0372/448687
Rivarolo Del Re
1° e 3° Venerdì
10.30 – 11.30
San Giovanni In Croce
Venerdì
9.00 – 11.00
San Martino Lago
1° e 3° Giovedì
10.30 – 11.30
Scandolara Ravara
Mercoledì
10.15 – 11.15
Spineda
1° e 3° Venerdì
9,00 – 10,15
Tornata
Mercoledì
11.00-12.00
Torre Picenardi
Giovedì
9,00 – 11.00
Torricella Pizzo
1° e 3° Giovedì
9,00 – 10,00
Acquanegra Cremonese
Venerdì
9.00 – 10.00
Annicco
Mercoledì
10.30 – 11.30
Casalmorano
Martedì
8,45 – 9.30
Casalbuttano
Da Lunedì a Venerdì
8.30 – 12.30 | 14.00 -16.00
Sabato
8.30 – 11.30
Tel: 0372-448665
Castelverde
Lunedì
9,30 – 11,00
Crotta Adda
Lunedì
10.30 – 11.45
Genivolta
Mercoledì
9.30-10.15
Grumello Cremonese
Lunedì
9,30 – 10.30
Pizzighettone
Lunedì
11.00 – 12.15 | 13.30 – 15.00
Martedì
8.30 – 12.15 | 13.30 – 18,00
Mercoledì pomeriggio
solo su appuntamento
13.30 – 15.00
Giovedì
8.45 – 12.15 | 13,30 – 15,00
Venerdì
8,30 – 12.00
Tel: 0372 -48683
Sesto Ed Uniti
Mercoledì
8.30 – 11.00
S. Bassano
Mercoledì
8.15 – 9.15
CGIL Cremona
Via Mantova, 25 – 26100 Cremona | e-mail: cdltcremona@cgil.lombardia.it | telefono +39 0372 448 600/601 | fax +39 0372 452984 | Informativa Privacy